Apri gli occhi
curato e condotto da Piercarlo Fabi, si occupa di cinema e spettacolo
-
APRI GLI OCCHI - Alberto Sordi, un italiano come noi
Il centenario della nascita di Alberto Sordi, nel docufilm "Alberto Sordi, un italiano come noi" di Silvio Governi
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre)
-
APRI GLI OCCHI - "Lunar city" e il futuro dell'esplorazione spaziale
La regista Alessandra Bonavina ci parla del suo docufilm "Lunar city": dalla conquista della Luna del 1969, alla sfida di Marte.
-
APRI GLI OCCHI - Gli Oscar 2020
Gli Oscar 2020, dal red carpet al trionfo di "Parasite" di Bong Joon Ho.
Il commento di Piercarlo Fabi e Manuel Bartolini
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre)
-
APRI GLI OCCHI - Il cinema nel coronavirus
L'industria cinematografica italiana e l'emergenza coronavirus, tra sfide e nuove opportunità. Ospite in collegamento: Alessandro De Simone, giornalista e critico cinematografico
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre)
-
APRI GLI OCCHI - Il virus come cambiamento: la prospettiva del cinema horror
La quarantena e le strade deserte, il virus e la paura del contagio: il genere horror come chiave di lettura per capire come il coronavirus sta cambiando noi e la società in cui viviamo.
Ospite in collegamento: Sergio Brancato, docente di Sociologia dei processi culturali e della comunicazione presso l'Università 'Federico II' di Napoli
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre)
-
APRI GLI OCCHI - 1920 - 2020: Fellini 100. Il genio di Federico Fellini, ieri come oggi
Il regista italiano più conosciuto nel mondo e uno dei pochi capace di traghettare il nostro cinema in territori inesplorati. Celebriamo Federico Fellini a cento anni dalla nascita
Ospite in collegamento: Alessandro Alfieri, scrittore e saggista, docente di Storia del Cinema presso l'UPTER - Università Popolare di Roma, e di Teoria e metodo dei mass media all'Accademia di belle arti di Roma
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre)
-
APRI GLI OCCHI - Cinema chiusi per il coronavirus. Cinefili tra angoscia e resistenza
"Io resto a casa ma vorrei andare al cinema". Come vive la quarantena il cinefilo ossessivo compulsivo in tempi di sale cinematografiche chiuse e confinamento casalingo? Lo streaming è sufficiente a placare la sua voglia di cinema? Le risposte semiserie di un cinefilo D.O.C.
Ospite in collegamento: Sebastiano Barcaroli, autore e art director, creatore del sito "Chicken&Broccoli"
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre)
-
APRI GLI OCCHI - Il cinema nel coronavirus. I festival cinematografici
I festival cinematografici e l'emergenza coronavirus. Lo stato di crisi richiesto dall'AFIC come occasione di confronto e ripensamento strutturale.
Ospite in collegamento: Chiara Valenti Omero, presidente AFIC - Associazione Festival Italiani di Cinema
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre)
-
APRI GLI OCCHI - Come sarà la 'nuova normalità’ della sala cinematografica?
Il cinema come luogo di aggregazione è messo a dura prova dall'emergenza coronavirus. Partendo dal virtual theater di Pop Up Cinema, circuito cinematografico di Bologna, cercheremo di capire quale sarà il futuro delle sale cinematografiche dopo il Covid-19.
Ospite in collegamento: Andrea Romeo, ammnistratore delegato di 'Pop Up Cinema'
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre)
-
APRI GLI OCCHI - Come sarà la 'nuova normalità’ della sala cinematografica?
Il cinema come luogo di aggregazione è messo a dura prova dall'emergenza coronavirus. Partendo dal virtual theater di Pop Up Cinema, circuito cinematografico di Bologna, cercheremo di capire quale sarà il futuro delle sale cinematografiche dopo il Covid-19.
Ospite in collegamento: Andrea Romeo, ammnistratore delegato di 'Pop Up Cinema'
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre)
-
APRI GLI OCCHI - L'altra catastrofe. La 'generazione di mezzo' degli anni '90
La generazione degli anni '90 raccontata da "Fight club", "Matrix", "Trainspotting" e "The Truman Show". Dal precariato e vuoto valoriale all'emergenza coronavirus.
Ospite in collegamento: Alessandro Alfieri, scrittore e saggista, docente di Storia del Cinema presso l'UPTER - Università Popolare di Roma, e di Teoria e metodo dei mass media all'Accademia di belle arti di Roma
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre)
-
APRI GLI OCCHI - La 'Fase 2' del cinema italiano parte dal Festival di Venezia
La Mostra del Cinema di Venezia 2020 come banco di prova per il futuro del cinema dopo la pandemia.
Ospite in collegamento: Alessandro De Simone, giornalista e critico cinematografico, fondatore del magazine online 'The Cinema Show'
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre)
-
APRI GLI OCCHI - Alberto Sordi, un italiano come noi
Il centenario della nascita di Alberto Sordi, nel docufilm "Alberto Sordi, un italiano come noi" di Silvio Governi
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre) -
APRI GLI OCCHI - "Lunar city" e il futuro dell'esplorazione spaziale
La regista Alessandra Bonavina ci parla del suo docufilm "Lunar city": dalla conquista della Luna del 1969, alla sfida di Marte. -
APRI GLI OCCHI - Gli Oscar 2020
Gli Oscar 2020, dal red carpet al trionfo di "Parasite" di Bong Joon Ho.
Il commento di Piercarlo Fabi e Manuel Bartolini
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre) -
APRI GLI OCCHI - Il cinema nel coronavirus
L'industria cinematografica italiana e l'emergenza coronavirus, tra sfide e nuove opportunità. Ospite in collegamento: Alessandro De Simone, giornalista e critico cinematografico
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre) -
APRI GLI OCCHI - Il virus come cambiamento: la prospettiva del cinema horror
La quarantena e le strade deserte, il virus e la paura del contagio: il genere horror come chiave di lettura per capire come il coronavirus sta cambiando noi e la società in cui viviamo.
Ospite in collegamento: Sergio Brancato, docente di Sociologia dei processi culturali e della comunicazione presso l'Università 'Federico II' di Napoli
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre) -
APRI GLI OCCHI - 1920 - 2020: Fellini 100. Il genio di Federico Fellini, ieri come oggi
Il regista italiano più conosciuto nel mondo e uno dei pochi capace di traghettare il nostro cinema in territori inesplorati. Celebriamo Federico Fellini a cento anni dalla nascita
Ospite in collegamento: Alessandro Alfieri, scrittore e saggista, docente di Storia del Cinema presso l'UPTER - Università Popolare di Roma, e di Teoria e metodo dei mass media all'Accademia di belle arti di Roma
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre) -
APRI GLI OCCHI - Cinema chiusi per il coronavirus. Cinefili tra angoscia e resistenza
"Io resto a casa ma vorrei andare al cinema". Come vive la quarantena il cinefilo ossessivo compulsivo in tempi di sale cinematografiche chiuse e confinamento casalingo? Lo streaming è sufficiente a placare la sua voglia di cinema? Le risposte semiserie di un cinefilo D.O.C.
Ospite in collegamento: Sebastiano Barcaroli, autore e art director, creatore del sito "Chicken&Broccoli"
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre) -
APRI GLI OCCHI - Il cinema nel coronavirus. I festival cinematografici
I festival cinematografici e l'emergenza coronavirus. Lo stato di crisi richiesto dall'AFIC come occasione di confronto e ripensamento strutturale.
Ospite in collegamento: Chiara Valenti Omero, presidente AFIC - Associazione Festival Italiani di Cinema
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre) -
APRI GLI OCCHI - Come sarà la 'nuova normalità’ della sala cinematografica?
Il cinema come luogo di aggregazione è messo a dura prova dall'emergenza coronavirus. Partendo dal virtual theater di Pop Up Cinema, circuito cinematografico di Bologna, cercheremo di capire quale sarà il futuro delle sale cinematografiche dopo il Covid-19.
Ospite in collegamento: Andrea Romeo, ammnistratore delegato di 'Pop Up Cinema'
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre) -
APRI GLI OCCHI - Come sarà la 'nuova normalità’ della sala cinematografica?
Il cinema come luogo di aggregazione è messo a dura prova dall'emergenza coronavirus. Partendo dal virtual theater di Pop Up Cinema, circuito cinematografico di Bologna, cercheremo di capire quale sarà il futuro delle sale cinematografiche dopo il Covid-19.
Ospite in collegamento: Andrea Romeo, ammnistratore delegato di 'Pop Up Cinema'
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre) -
APRI GLI OCCHI - L'altra catastrofe. La 'generazione di mezzo' degli anni '90
La generazione degli anni '90 raccontata da "Fight club", "Matrix", "Trainspotting" e "The Truman Show". Dal precariato e vuoto valoriale all'emergenza coronavirus.
Ospite in collegamento: Alessandro Alfieri, scrittore e saggista, docente di Storia del Cinema presso l'UPTER - Università Popolare di Roma, e di Teoria e metodo dei mass media all'Accademia di belle arti di Roma
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre) -
APRI GLI OCCHI - La 'Fase 2' del cinema italiano parte dal Festival di Venezia
La Mostra del Cinema di Venezia 2020 come banco di prova per il futuro del cinema dopo la pandemia.
Ospite in collegamento: Alessandro De Simone, giornalista e critico cinematografico, fondatore del magazine online 'The Cinema Show'
RADIO CUSANO TV (Ch. 264 del digitale terrestre)